piante aromatiche da giardino

Piante aromatiche da giardino: come scegliere le piante giuste

Sei un amante del pollice verde e vorresti sapere come creare un piccolo orto negli esterni di casa con le erbe aromatiche? Profumate e dotate di un grande impatto estetico, le piante aromatiche si prestano ad essere facilmente coltivate anche nel giardino di casa: non si tratta di erbe puramente profumate o capaci di risaltare …

Continue reading "Piante aromatiche da giardino: come scegliere le piante giuste"

Fitodepurazione: cos’è, a cosa serve, come farla correttamente

Sono diverse le attività umane che portano alla produzione di acque reflue, cioè di scarichi. Ecco perché i processi che eliminano da esse la parte contaminante diventano di grande importanza. La purificazione di tali acque è essenziale perché la parte inquinante in esse contenuta è di gran lunga superiore alla reale capacità auto-depurativa di terreno, …

Continue reading "Fitodepurazione: cos’è, a cosa serve, come farla correttamente"

Malattie delle piante: quali sono le più diffuse e come curarle

Il giardino è uno degli spazi della casa più cari e belli da vivere, ma necessita di moltissime cure in tutte le stagioni. Oltre alla progettazione del giardino e alla sua realizzazione, alla scelta delle piante giuste, è importante poi fare manutenzione del giardino e curare le piante, affinché possano crescere rigogliose e nel migliore …

Continue reading "Malattie delle piante: quali sono le più diffuse e come curarle"
Vista dall'alto di un giardino all'italiana molto bello

Giardino all’italiana (formale): origini, caratteristiche ed esempi

Esistono vari tipi di giardini, a partire dai giardini inglesi, passando per il giardino rinascimentale e arrivando fino al giardino formale. In questo articolo tratteremo dell’arte dedicata al giardino, di come essa è nata relativa allo stile italiano e di come si è successivamente sviluppata. Descriveremo gli elementi tipici di questo stile, che ha fatto …

Continue reading "Giardino all’italiana (formale): origini, caratteristiche ed esempi"

Come realizzare un giardino fai da te: guida completa

Creare un giardino è il desiderio di molti. In molti pensano che questa attività sia costosa e difficile da realizzare, ma in verità bastano pochi passaggi ed un piccolo investimento in denaro per realizzare un giardino fai da te. Soprattutto in questo delicato periodo di pandemia che ha colpito il mondo intero molte persone si …

Continue reading "Come realizzare un giardino fai da te: guida completa"

Rampicanti sempreverdi: quali piante scegliere per ogni stagione

Le piante rampicanti sempreverdi solitamente abbondano nei giardini e sui balconi delle case per la loro bellezza e la loro funzionalità: ammantano con il loro fogliame e i loro fiori muri, pergolati, spalliere e recinzioni, creando uno spazio intimo e raccolto. Spesso queste piante sono perfino scelte per camuffare difetti nella muratura o elementi out …

Continue reading "Rampicanti sempreverdi: quali piante scegliere per ogni stagione"

Come progettare un giardino: guida con tecniche, consigli e idee

Un giardino ben curato, ordinato e sistemato in ogni sua parte è sempre il biglietto da visita di una casa accogliente o di una struttura pubblica. Ogni giardino non potrà mai essere identico ad un altro, perchè le varietà di piante e di fiori da utilizzare, gli arredi e gli elementi decorativi che andranno a …

Continue reading "Come progettare un giardino: guida con tecniche, consigli e idee"

Biolago: cos’è, come costruirlo e quanto costa

Il biolago è un vero e proprio ecosistema che si trova in natura. In questo articolo approfondiremo meglio il discorso analizzando vantaggi e benefici di un biolago. Finalmente potrai capire esattamente di che cosa si tratta e come è possibile costruirlo. Che cos’è un biolago? Un biolago è un bacino ornamentale balneabile che si compone …

Continue reading "Biolago: cos’è, come costruirlo e quanto costa"

Piante Zen: quali piante utilizzare in un giardino Zen giapponese per meditazione

Spesso abbiamo sentito parlare di piante zen o, più generalmente, anche di giardino zen. Nonostante ciò, però, non sempre si sa con estrema sicurezza quando si può parlare di questo particolare tipo di piante giapponesi e, dunque, è un bene approfondire il discorso. Nell’articolo odierno analizzeremo vari tipi di piante zen e capiremo che cos’è …

Continue reading "Piante Zen: quali piante utilizzare in un giardino Zen giapponese per meditazione"

Querce da sughero: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Cosa sono le querce da sughero? Perchè dovrei inserirle nel mio giardino? Ecco queste sono due ottime domande a cui cercheremo di rispondere con questo articolo. Dunque, mettiti comodo e impara una volta per tutte cosa si aggira intorno al mondo delle querce da sughero. Finalmente saprai ogni minimo particolare di questo tipo di pianta! …

Continue reading "Querce da sughero: caratteristiche, coltivazione e raccolta"