Come impermeabilizzare il terrazzo: come farlo, a cosa serve e quali sono i costi

Il terrazzo è un’area esterna molto apprezzata che ha bisogno di una regolare manutenzione; la continua esposizione agli agenti atmosferici unita all’usura può provocare danni anche gravi alla struttura.

Per questi motivi è importante che il terrazzo sia adeguatamente impermeabilizzato. Esistono molte soluzioni per impermeabilizzare il terrazzo. Il consiglio è quello di affidarsi ad una buona impresa edile che saprà sicuramente cosa fare. Leggendo questo articolo fino in fondo, troverai delle idee utili per risolvere i tuoi problemi.

Come impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento: ecco come fare correttamente

Terrazzo impermeabilizzato

Impermeabilizzare un terrazzo può essere utile nel momento in cui si voglia decidere di realizzare un giardino pensile sul proprio tetto di casa. Prima di tutto bisogna capire cos’è l’impermeabilizzazione del terrazzo, ovvero quali sono gli attrezzi da usare, i procedimenti da seguire e i vantaggi e la caratteristiche di una soluzione perfetta di questo tipo. I prodotti e i metodi per impermeabilizzare il terrazzo sono molti e includono vari interventi.

Tutto ciò serve per fare in modo che il terrazzo possa resistere agli agenti climatici e all’inquinamento atmosferico. Questi motivi, uniti all’usura, possono rovinare il terrazzo. Dunque, è indispensabile eseguire la giusta manutenzione ordinaria e intervenire per tempo con lavori di manutenzione straordinaria.

Se vi accorgete che il vostro tetto verde o in generale il vostro terrazzo mostra evidenti segni di usura, o danni provocati dall’acqua, è meglio intervenire subito applicando una nuova guaina o effettuando una procedura per impermeabilizzare il terrazzo (come da foto in basso).

Seguendo il detto che dice “prevenire è meglio che curare”, si può impermeabilizzare il terrazzo anche prima di vedere i primi segni. L’acqua, infatti, può causare gravi danni e quando ce ne accorgiamo potrebbe avere già compromesso la struttura. Generalmente l’acqua si infiltra dalla membrana rovinata oltre che dal pavimento, per questo è necessario prestare molta attenzione alle crepe, ai rigonfiamenti della pavimentazione esterna e alla presenza di ruggine. In tutti questi casi è doveroso intervenire tempestivamente.

Come impermeabilizzare un terrazzo: quali sono le migliori soluzioni per un terrazzo con piastrelle?

Impermeabilizzare il proprio terrazzo non è un’azione estremamente facile, ma, al contempo, non è neanche difficile. Vediamo, dunque, alcune soluzioni e alcuni prodotti molto utili per riuscire a portare a termine questa particolare procedura.

Quanto ritieni di essere informato nel settore del giardinaggio?

Utilizza il liquido impermeabilizzante

Appositamente studiato per impermeabilizzare velocemente il terrazzo, questo liquido protegge dall’usura e dall’acqua. In commercio se ne trovano di vari tipi, ed è particolarmente indicato per la ceramica.

L’applicazione è molto semplice. Per prima cosa bisogna pulire per bene il pavimento del terrazzo da impermeabilizzare, poi si può stendere il prodotto con un pennello.

Solitamente sono necessarie due mani di prodotto per una buona impermeabilizzazione, in ogni caso sempre meglio attenersi alle indicazioni riportate in etichetta anche per quanto riguarda la durata del trattamento. Una volta asciutto sarà invisibile ma il pavimento del terrazzo sarà perfettamente impermeabilizzato.

Impermeabilizzazione terrazzo: come usare la resina

Impermeabilizzazione terrazzo vista dall'altoUna delle soluzioni che permette di impermeabilizzare il terrazzo senza interventi di demolizione è la resina. Questo è un metodo molto usato che, una volta eseguito, consente una buona protezione. Per impermeabilizzare il terrazzo con la resina non bisogna togliere il pavimento e si ha la sicurezza di non tralasciare nessun punto perché la resina penetra ovunque.

Si tratta di una soluzione ideale per chi vuole un lavoro pulito che, una volta asciutto, crea uno strato invisibile aderente al pavimento. La resina, inoltre, aumenta la resistenza del pavimento del terrazzo all’usura e aumenta l’elasticità del terrazzo.

L’unico contro è che non dura per molti anni, quindi andrà ripetuto. In commercio esistono diversi tipi di resina per impermeabilizzare il terrazzo tra cui è possibile scegliere quella più adatta alle vostre esigenze in base all’uso che ne fate e al clima della zona dove vivete.

Membrana impermeabilizzante per il terrazzo

Un’altra soluzione veloce è quella di stendere sul pavimento del terrazzo una membrana impermeabilizzante trasparente; questa aumenterà l’elasticità del pavimento e migliorerà il livello d’usura, permettendo di impermeabilizzare e rinnovare il pavimento preesistente.

Se il pavimento del vostro terrazzo è particolarmente rovinato, e non è possibile applicare la membrana trasparente, potete posare una guaina impermeabilizzante e procedere poi a posare un nuovo pavimento. In questo caso non si dovranno fare interventi di demolizione, calcolate però che il pavimento risulterà più alto di qualche centimetro.

Errori da non commettere durante l’impermeabilizzazione del terrazzo: guida step-by-step

Quando si decide di impermeabilizzare un terrazzo pavimentato, è essenziale procedere con attenzione per garantire l’efficacia e la durata dell’intervento. Evitare errori comuni e seguire le migliori pratiche sono passaggi fondamentali per proteggere questa estensione della propria abitazione dalle intemperie e prevenire danni strutturali a lungo termine.

Impermeabilizzazione terrazzo: errata preparazione della superficie

Uno degli errori più comuni e critici nell’impermeabilizzazione di un terrazzo pavimentato è trascurare la preparazione adeguata della superficie. Prima di procedere con l’applicazione di qualsiasi materiale impermeabilizzante, è fondamentale assicurarsi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di detriti, polvere o olio.

La presenza di queste sostanze può impedire una buona adesione dell’impermeabilizzante, compromettendo l’efficacia e la durata del trattamento. La preparazione include anche la riparazione di eventuali crepe o danni al pavimento, che potrebbero altrimenti facilitare l’infiltrazione di acqua.

Scegliere il materiale impermeabilizzante errato

La scelta del materiale impermeabilizzante non adatto al tipo di terrazzo o alle condizioni climatiche locali rappresenta un altro errore critico. Esistono diversi tipi di impermeabilizzanti, ognuno con specifiche caratteristiche e indicato per particolari utilizzi. Utilizzare un prodotto non adatto può non solo risultare inefficace ma anche danneggiare la superficie pavimentata o richiedere riparazioni costose a breve termine. È quindi essenziale consultare un esperto o un tecnico specializzato per selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Impermeabilizzazione terrazzo: controlla il massetto in pendenza

Quando si decide di impermeabilizzare il pavimento del terrazzo, è opportuno controllare anche i massetti in pendenza. Il massetto non è altro che una lieve pendenza che viene data al pavimento del terrazzo per consentire all’acqua di scorrere via in maniera corretta. Una pendenza adeguata è cruciale per evitare ristagni d’acqua che possono compromettere l’efficacia dell’impermeabilizzazione e causare danni strutturali a lungo termine.

Per controllare la pendenza del massetto, sarà sufficiente osservare come l’acqua scorre sulla superficie del terrazzo. Se l’acqua scivola via con regolarità, allora è tutto a posto. Tuttavia, se notate dei ristagni d’acqua, ciò potrebbe influire negativamente sulla durata dei trattamenti impermeabilizzanti. In questi casi, è consigliabile rivolgersi a un’azienda edile per una consulenza professionale. Un esperto potrà valutare la situazione e suggerire le soluzioni più appropriate.

Nel caso vengano riscontrate anomalie nel massetto, sarà possibile intervenire con dei prodotti appositi per ricreare la giusta pendenza. Utilizzare malte autolivellanti e prodotti specifici per la correzione della pendenza può garantire un drenaggio ottimale dell’acqua. Inoltre, è importante assicurarsi che il massetto sia ben compattato e privo di crepe o dislivelli, poiché questi difetti possono influire negativamente sull’impermeabilizzazione.

Mantenere un massetto in pendenza corretto non solo aiuta a prevenire danni strutturali, ma contribuisce anche a mantenere l’integrità estetica del terrazzo. Un massetto ben realizzato e mantenuto riduce il rischio di infiltrazioni d’acqua e prolunga la vita della pavimentazione, assicurando un ambiente esterno sicuro e piacevole. Investire nella verifica e nella correzione del massetto in pendenza è quindi un passo fondamentale per garantire una impermeabilizzazione efficace e duratura del terrazzo pavimentato.

Come impermeabilizzare un terrazzo: i prodotti da usare

Scegli i giusti prodotti per l'impermeabilizzazione del terrazzo

Se il pavimento del terrazzo è in legno, come tutti sappiamo, necessita di un po’ di manutenzione in più.

Anche se il legno è stato appositamente trattato prima della posa del pavimento e anche a lavoro finito, la manutenzione è molto importante. Le soluzioni da utilizzare sono le stesse che si possono usare per tutti gli altri pavimenti, bisogna solo controllare in fase di acquisto che sull’etichetta del prodotto o della membrana che si vuole utilizzare ci sia specificato che è adatto anche al legno.

Alcuni dei prodotti più efficaci includono membrane liquide impermeabilizzanti, che formano uno strato protettivo flessibile e resistente, ideale per seguire le naturali dilatazioni del legno. Queste membrane possono essere applicate facilmente con un rullo o un pennello, garantendo una copertura omogenea.

Un altro prodotto molto utilizzato è la guaina bituminosa autoadesiva, che offre una protezione robusta e duratura. Prima di applicarla, è consigliabile pulire accuratamente la superficie e assicurarsi che sia asciutta per permettere una perfetta adesione della guaina.

Inoltre, è importante considerare l’uso di sigillanti specifici per legno che impediscono all’acqua di penetrare nelle giunture e nelle fessure del pavimento. Questi sigillanti sono spesso a base di silicone o poliuretano e possono essere applicati facilmente con una pistola per sigillanti.

L’uso di vernici protettive impermeabilizzanti è un ulteriore passo che può contribuire a mantenere l’integrità del legno, offrendo una barriera aggiuntiva contro l’acqua e i raggi UV. Queste vernici non solo proteggono il legno, ma ne esaltano anche l’aspetto estetico, mantenendolo bello e sano nel tempo.

In sintesi, per impermeabilizzare efficacemente un terrazzo in legno già piastrellato, è fondamentale scegliere prodotti di alta qualità e specificamente formulati per il legno. Affidarsi a soluzioni professionali garantisce una protezione duratura, preservando la bellezza e la funzionalità del pavimento in legno del tuo terrazzo.

Quanto costa impermeabilizzare un terrazzo?

Quali sono i costi per l'mpermeabilizzazione del terrazzo?Il costo dell’impermeabilizzazione di un terrazzo dipende da diversi fattori, tra cui la metratura dell’area, lo stato del pavimento esistente, i materiali utilizzati e la complessità dell’intervento.

In media, i prezzi possono variare da circa 20–30 €/m² per trattamenti base con guaine liquide o resine, fino a oltre 100–120 €/m² nel caso di lavori completi con demolizione, rifacimento del massetto e nuova pavimentazione. Un altro elemento che incide molto sul prezzo finale è la possibilità di eseguire l’impermeabilizzazione terrazzo senza rimuovere il pavimento, una soluzione sempre più richiesta perché permette di ridurre tempi e costi.

Anche la scelta del prodotto è determinante: le guaine bituminose hanno un prezzo contenuto, mentre resine e membrane di ultima generazione offrono prestazioni superiori ma richiedono un investimento maggiore. In ogni caso, spendere per un’impermeabilizzazione eseguita a regola d’arte significa evitare danni strutturali ben più costosi, proteggere la casa da infiltrazioni e aumentare la durata del terrazzo nel tempo.

Impermeabilizzazione balcone: cosa cambia dall’impermeabilizzazione di un terrazzo?

L’impermeabilizzazione dei balconi presenta alcune differenze rispetto a quella di un terrazzo, principalmente legate alle dimensioni ridotte e alla funzione strutturale. Un terrazzo è di solito una superficie ampia e per questo necessita di un sistema di impermeabilizzazione più complesso e duraturo.

Il balcone, invece, è un’estensione più piccola dell’appartamento, ma ugualmente esposta agli agenti atmosferici: infiltrazioni d’acqua possono provocare danni non solo alla pavimentazione, ma anche ai frontalini e alla facciata dell’edificio. In termini di costi, l’impermeabilizzazione balconi è generalmente meno onerosa perché riguarda superfici più contenute, anche se la manodopera incide di più sul prezzo al metro quadro.

Le soluzioni utilizzate sono simili (guaina liquida, resina, membrane bituminose), ma per i balconi è fondamentale curare in modo particolare le giunzioni, i raccordi con le pareti e le zone di scolo.

Impermeabilizzazione di un terrazzo pavimentato: perché affidarsi ai professionisti di Planeta SRL?

Impermeabilizzazione terrazzo di un progetto a cura di Planeta SRL

Affidarsi a Planeta SRL per l’impermeabilizzazione di un terrazzo pavimentato significa scegliere l’esperienza e la professionalità maturata dal 1895. Planeta SRL utilizza prodotti certificati e di alta qualità, garantendo trattamenti resistenti all’acqua e capaci di prevenire il deterioramento dovuto alle infiltrazioni. La nostra lunga storia nel settore è sinonimo di competenza e affidabilità, elementi chiave per un servizio impeccabile.

Noi di Planeta SRL offriamo soluzioni personalizzate, tra cui l’applicazione di guaine bituminose o materiali sintetici come il Mapelastic per una maggiore elasticità e resistenza. Ogni progetto è unico, e per questo motivo ci impegniamo a fornire soluzioni su misura che soddisfino le specifiche esigenze dei nostri clienti, assicurando una protezione duratura e efficace del terrazzo.

Con Planeta SRL, l’impermeabilizzazione diventa un investimento a lungo termine per la sicurezza e la durabilità del proprio terrazzo. Il nostro team di esperti è sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie, garantendo interventi all’avanguardia e conformi agli standard più elevati. La nostra dedizione alla qualità e alla soddisfazione del cliente ci distingue nel panorama delle imprese edili.

Scopri ora il nostro servizio di impermeabilizzazione del terrazzo e proteggi la tua casa dagli effetti dannosi delle infiltrazioni d’acqua. Scegli Planeta SRL per un intervento sicuro, professionale e duraturo. Contattaci per una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato, e lasciati guidare dai nostri esperti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze. Affidati a Planeta SRL, il partner ideale per un terrazzo sempre protetto e in perfette condizioni.

Planeta SRL