Trasformare un giardino in un’oasi di bellezza richiede creatività, competenza e una progettazione su misura. Come si può creare un giardino con un design curato e accattivante? Realizzare il giardino dei tuoi sogni è possibile solo grazie alla combinazione di piante ed elementi in grado di valorizzare lo spazio verde che si ha a disposizione.
Che cos’è e in consiste la progettazione giardini?
Qualunque azione che si svolge all’esterno deve trovare adeguato spazio nell’impostazione del giardino. Trasformando lo stesso in una naturale estensione della casa. Il compito dei tecnici e dei giardinieri specializzati è quello di trasferire sul campo le idee del progettista.
Materializzando così un’intuizione progettuale in una vera emozione. Planeta con il suo studio raggruppa esperti nel campo dell’architettura del paesaggio, dell’agronomia, dell’idraulica e della botanica allo scopo di sviluppare un progetto di alto profilo tecnico e paesaggistico.
La sua grande esperienza nell’ambito della produzione vivaistica permette ai progettisti di poter accedere ad una grande quantità di piante diverse per esigenze, colore, forma e portamento. Con la possibilità inoltre di reperire specie vegetali provenienti da tutte le parti del mondo. Attraverso una ricerca botanica sempre mirata.
Progettazione giardini: come progettare il giardino dei tuoi sogni
La progettazione giardini è molto più di un semplice lavoro di design: si tratta, infatti, di un’arte in grado di trasformare un semplice spazio verde in un ambiente che rispecchia la tua personalità. Per realizzare un giardino che sia un rifugio unico bisogna partire da un’accurata analisi dello spazio, condizione fondamentale per riuscire a studiare bene le piante e gli elementi da inserire all’interno del giardino. Dimensioni, esposizione al sole e tipo di terreno sono dei fattori chiave che servono per definire le potenzialità del tuo giardino.
Sistemati questi primi due punti, è essenziale la scelta di uno stile ben definito che possa dare carattere al giardino: che tu preferisca un design moderno e minimalista o un’atmosfera rustica e mediterranea, ogni decisione deve riflettere il tuo gusto e il contesto in cui ci si trova. Un altro elemento chiave è la selezione delle piante, che deve considerare non solo il clima ma anche il tempo che hai a disposizione per la manutenzione. Piante ornamentali, alberi o fioriture colorate possono dare carattere al tuo giardino.
Non dimenticare, inoltre, che quando si parla di realizzazione giardino è importante integrare elementi funzionali e decorativi, come vialetti, zone relax, pergolati o fontane. Solo così riuscirai a creare un ambiente accogliente e armonioso. In questo ambito particolarmente laborioso, dunque, è sempre consigliato cercare di affidarsi ad un team di professionisti come Planeta SRL, dei veri e propri esperti nella progettazione giardini. Affidandoti alla nostra competenza, infatti, sarà possibile trasformare le tue idee in concrete realtà.
Progettazione giardini: come lavoriamo noi di Planeta SRL
Dal 1895, Planeta SRL lavora con passione e competenza nel settore della progettazione giardini e della realizzazione giardini.
Siamo un’azienda familiare con oltre un secolo di storia nel settore del verde e, grazie proprio a queste origini lontane, siamo fieri di avere a disposizione una lunga esperienza che ci permette di offrire soluzioni innovative e personalizzate, studiate su misura per ogni tipo di giardino e necessità.
La nostra missione è trasformare ogni spazio esterno in un’oasi di bellezza e tranquillità, rispettando le esigenze e i desideri dei nostri clienti. Non importa quale sia il tuo sogno di giardino, l’importante è scegliere di affidarsi al partner corretto. Dunque, vediamo meglio perché scegliere noi e qual è lo spirito con cui lavoriamo su ogni progetto
Perché scegliere Planeta SRL per progettare e realizzare il tuo giardino?
Il nostro approccio alla progettazione giardini si basa su una stretta collaborazione con il cliente, così da comprendere appieno le sue necessità e aspettative. Dopo un’attenta analisi dello spazio disponibile e delle condizioni ambientali, sviluppiamo un progetto dettagliato che include la selezione delle piante più adatte, la progettazione di elementi architettonici e l’implementazione di sistemi di irrigazione e illuminazione efficienti.
Durante tutto il processo di progettazione del tuo giardino, garantiamo un’attenzione meticolosa ai dettagli e un elevato standard di qualità. Ecco, dunque, le nostre 4 chiavi che possono riassumere il nostro lavoro quotidiano:
– Esperienza: oltre 125 anni di attività nel settore ci conferiscono una conoscenza approfondita e una competenza consolidata nella progettazione di giardini;
– Professionalità: il nostro team è composto da esperti qualificati in architettura del paesaggio, agronomia e design;
– Innovazione: siamo costantemente aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo del verde, così da offrire ai nostri clienti progetti moderni e altamente sostenibili;
– Passione: amiamo ciò che facciamo e questo si riflette nella qualità dei nostri lavori e nella soddisfazione dei nostri clienti. La passione è la chiave che ci fa lavorare al meglio ogni singolo giorno.
Lo studio tecnico di Planeta è in grado di fornire supporto tecnico in tutte le fasi realizzative. Attraverso una direzione lavori attenta alle esigenze di cantiere. I giardinieri coinvolti nella creazione del giardino sono altamente specializzati.
Dal movimento terra alla definizione dei profili del terreno, dalla posa in opera di esemplari arborei di grandi dimensioni effettuata con opportuni mezzi meccanici all’installazione delle specie vegetali previste in progetto. Dalla progettazione e realizzazione degli impianti di irrigazione e illuminazione fino alla manutenzione del giardino, tutto viene realizzato e curato con attenzione e passione.
Contattaci ora per richiedere un preventivo!
Idee e suggerimenti per la progettazione dei giardini
Il giardino da sempre considerato un’area esterna e se vogliamo estranea alla casa, oggi assume sempre più importanza guadagnando un posto di primo piano all’interno della progettazione architettonica.
Non più area esterna ma estensione dell’abitazione stessa, non solo quindi piante e fiori ma anche elementi architettonici come muri e pavimenti che vanno a rispecchiare l’architettura esterna e interna della casa per un’ambiente perfettamente armonico.
La progettazione giardini è un’operazione particolare che deve tener conto di una serie di elementi: gli spazi, i gusti personali, la funzionalità, l’illuminazione, il sistema d’irrigazione, la scelta delle piante o dei fiori, tutto questo cercando di ridurre al minimo la manutenzione.
Il giardino diventa così una piccola oasi di pace, nella quale ci si può isolare dal tran tran quotidiano e vivere momenti di puro e rigenerante relax, da soli o con la propria famiglia. Un luogo in cui natura e tecnologia si fondono per offrire la massima quiete e comodità. Nella progettazione del giardino naturalmente un ruolo predominante assume il verde in tutte le sue sfaccettature, il perfetto abbinamento tra le piante e i fiori, ma anche l’abbinamento tra i colori è molto importante per rendere un giardino armonioso e spettacolare.
Qualunque sia la vostra idea di giardino, piccolo, grande, all’italiana, all’inglese o mediterraneo non potete prescindere dalla progettazione, si tratta di una parte di estrema importanza per far si che ci sia un ottima riuscita del progetto, senza un ottima progettazione, fatta da gente esperta, rischiate di arrecare danni ad attrezzatura e piante.
Affidarsi a professionisti del settore garantisce non solo un risultato estetico impeccabile, ma anche una gestione efficiente e longeva del vostro giardino.
Progettazione fai da te: in che modo integrarla con l’aiuto di esperti del settore?
La progettazione fai da te è sicuramente più economica rispetto a quella affidata a degli esperti progettisti. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi, è consigliabile integrare il fai da te con il supporto di esperti del settore, che possono offrire consulenze personalizzate e ottimizzare il progetto secondo le esigenze. Ad ogni tipo di giardino risponde tra l’altro una filosofia e una concezione del gusto diversa, e ciò richiede anche una progettazione differente. Realizzare un giardino non è un passo semplice, serve uno studio meticoloso.
Il giardino inglese, ad esempio, nasce nel Settecento ed è un giardino che si caratterizza sostanzialmente per le forme irregolari e la natura selvaggia. Un giardino all’inglese può essere riprodotto anche in aree limitate ma è ovvio che per rendere al meglio avrà bisogno di ampi spazi.
Il giardino all’italiana, invece, nasce in Italia intorno al XV secolo nelle ville nobili, è un giardino elegante, le siepi dalle forme geometriche e ben definite e i colori perfettamente distribuiti creano un ambiente ordinato, armonioso e ricercato.
In ultima battuta, il giardino mediterraneo ripropone perfettamente i profumi e i colori della macchia mediterranea, è un giardino curato ma allo stesso tempo deve risultare lasciato un pò allo stato selvaggio. Ciò che caratterizza il giardino mediterraneo è anche la presenza di alberi a chioma larga, in modo da creare ombra, e di piante grasse, resistenti al clima e che non richiedono una frequente irrigazione.
Qualsiasi genere di giardino voi preferiate, sicuramente rende di più se si ha disposizione un certo spazio ma può tranquillamente essere riprodotto anche in spazi più limitati, come per esempio un terrazzo. In questo modo anche gli amanti della natura che vivono nel centro città e difficilmente possono disporre di un’area verde esterna potranno comunque sfruttare i loro terrazzini creando un giardino su misura.