Indice argomenti:
PLANETA OFFRE SU RICHIESTA IMPIANTI SMART PER GESTIRE IL GIARDINO CHIAVI IN MANO DALLA PROGETTAZIONE ALL’INSTALLAZIONE
Per l’irrigazione e l’illuminazione Residenziale, Pubblica, Sportiva e Agricola.
Sistemi di automatismo per l’irrigazione utilizzabili con smartphone, tablet e PC per ogni tipo di parco e giardino, per gestire irrigazione, fertilizzazione, illuminazione e piscina.
Caratteristiche e vantaggi
- App gratuita per smartphone o tablet sia iOS Apple che Android.
- Nessun manuale di istruzioni richiesto né per l’installazione né per l’uso
- Alimentazione sia con rete elettrica 220V (programmatore SMART-IS) che a batteria 9V(programmatore LR-IP).
- Collegamento Bluetooth, WiFi e 3G, sia per
i programmatori 220Vche per quelli a batteria 9V.
- Piattaforma WEB per la gestione degli
stessiprogrammatori anche tramite PC
- Distanza fra i programmatori e le interfacce LoRa: fino a 800 m. in campo aperto
- Geolocalizzazione GPS di tutti i programmatori a batteria installati nei pozzetti esterni e quelli a 220Vinstallati in ambienti interni.
- Possibilità di rinominare i programmatori, le zone dell’impianto ed i programmi
inseriti per un’immediata e facile gestione sia da smartphone che da PC.
- Protezione tramite password diverse per l’utente (accesso al suo impianto) e per l’installatore (accesso a tutti gli impianti dei suoi clienti).
- Possibile utilizzazione di valvole volumetriche per il rilevamento e la registrazione delle portate idriche.
Allarmi sia per email che per notifica sullo smartphone in caso di portata eccessiva (per eventuali perdite) o insufficiente (per eventuali blocchi o intasamenti).
- Prezzi di acquisto contenuti.
Piattaforma web
- Gestione cloud da qualsiasi PC(Windows, Apple, ecc.) connesso ad internet per il controllo di tutti i programmatori e sensori assegnatiad uno stesso impianto.
- Programmazione unificata dell’impianto e per l’utilizzo centralizzato dei sensorie dei contatori di portata.
Componenti del sistema
Programmatori Smart-IS con connessione Bluetooth e WiFi.
Alimentazione220/ 24V.
Possono gestire un nuovo impianto o sostituire facilmente un programmatore di vecchia generazione utilizzando gli stessicavi già esistenti.
Il waterbudget automatico è attivabile con un semplice tocco, tramite questa funzione è possibile attivare il collegamento gratuito al un servizio meteo locale, i tempi di irrigazione saranno modificatiautomaticamente sulla base del meteo degli ultimi tre giorni e la previsione della giornata in corso.
Disponibili nelle versioni con 2, 4, 6, 9, 12 settori. Comando pompa e/ o Master valve.
Collegamento per sensore pioggia. Possibilità di collegamento con contatore
volumetrico per controllo della portata con notifica e gestione di eventuali perdite o altrimalfunzionamenti sull’impianto.
Possibilità di impostare una soglia di minima ed una di massima della portata e scegliere tra diverse opzioni in caso di allarme.
Moduli programmatori LR-IP alimentati a batteria alcalina 9V.
Disponibili da 1, 2, 4, 6 settori, grado di isolamento IP68, dotati di cavo per sensore pioggia.
Programmabili da smartphone sia localmente via Bluetooth che da remoto via interfacce radio Lo-Ra
Moduli a batteria LR-FLcollegabili a contatori volumetrici ad impulsi per il rilevamento e la registrazione delle portate idriche .
Moduli a batteria LR-MS per il collegamento a sensoripioggia, umidità, temperatura, ecc. Gestibili da smartphone sia localmente via Bluetooth che da remoto via interfacce radio Lo-Ra
Interfaccia LR-BST-25 alimentata a 220Vo con Pannello fotovoltaico (fornito a parte).
Gestione remota da smartphone via SIM 3G o locale via Bluetooth.
Può connettere tramite Lo-Ra (Long Range) fino a 25 unità fra Moduli Programmatori LR-IP e Moduli LR-FLe LR-MS.
Distanza di connessione fra l’interfaccia ed i moduli: fino a 250 m. per moduli installati nel pozzetto oppure fino ad 800 m. in campo aperto.
Interfaccia LR-MB alimentata a 220V.
Gestione remota da smartphone via WiFi o locale via Bluetooth.
Può connettere tramite Lo-Ra (Long Range) fino a 25 unità fra Moduli Programmatori LR-IP e Moduli LR-FLe LR-MS.
Distanza di connessione fra l’interfaccia ed i moduli: fino ad 800 m. in campo
aperto.
PLANETA OFFRE SU RICHIESTA IMPIANTI SMART PER GESTIRE IL GIARDINO CHIAVI IN MANO DALLA PROGETTAZIONE ALL’INSTALLAZIONE
Per l’irrigazione e l’illuminazione Residenziale, Pubblica, Sportiva e Agricola.
Sistemi di automatismo per l’irrigazione utilizzabili con smartphone, tablet e PC per ogni tipo di parco e giardino, per gestire irrigazione, fertilizzazione, illuminazione e piscina.
Caratteristiche e vantaggi
- App gratuita per smartphone o tablet sia iOS Apple che Android.
- Nessun manuale di istruzioni richiesto né per l’installazione né per l’uso
- Alimentazione sia con rete elettrica 220V (programmatore SMART-IS) che a batteria 9V(programmatore LR-IP).
- Collegamento Bluetooth, WiFi e 3G, sia per
i programmatori 220Vche per quelli a batteria 9V.
- Piattaforma WEB per la gestione degli
stessiprogrammatori anche tramite PC
- Distanza fra i programmatori e le interfacce LoRa: fino a 800 m. in campo aperto
- Geolocalizzazione GPS di tutti i programmatori a batteria installati nei pozzetti esterni e quelli a 220Vinstallati in ambienti interni.
- Possibilità di rinominare i programmatori, le zone dell’impianto ed i programmi
inseriti per un’immediata e facile gestione sia da smartphone che da PC.
- Protezione tramite password diverse per l’utente (accesso al suo impianto) e per l’installatore (accesso a tutti gli impianti dei suoi clienti).
- Possibile utilizzazione di valvole volumetriche per il rilevamento e la registrazione delle portate idriche.
Allarmi sia per email che per notifica sullo smartphone in caso di portata eccessiva (per eventuali perdite) o insufficiente (per eventuali blocchi o intasamenti).
- Prezzi di acquisto contenuti.
Piattaforma web
- Gestione cloud da qualsiasi PC(Windows, Apple, ecc.) connesso ad internet per il controllo di tutti i programmatori e sensori assegnatiad uno stesso impianto.
- Programmazione unificata dell’impianto e per l’utilizzo centralizzato dei sensorie dei contatori di portata.
Componenti del sistema
Programmatori Smart-IS con connessione Bluetooth e WiFi.
Alimentazione220/ 24V.
Possono gestire un nuovo impianto o sostituire facilmente un programmatore di vecchia generazione utilizzando gli stessicavi già esistenti.
Il waterbudget automatico è attivabile con un semplice tocco, tramite questa funzione è possibile attivare il collegamento gratuito al un servizio meteo locale, i tempi di irrigazione saranno modificatiautomaticamente sulla base del meteo degli ultimi tre giorni e la previsione della giornata in corso.
Disponibili nelle versioni con 2, 4, 6, 9, 12 settori. Comando pompa e/ o Master valve.
Collegamento per sensore pioggia. Possibilità di collegamento con contatore
volumetrico per controllo della portata con notifica e gestione di eventuali perdite o altrimalfunzionamenti sull’impianto.
Possibilità di impostare una soglia di minima ed una di massima della portata e scegliere tra diverse opzioni in caso di allarme.
Moduli programmatori LR-IP alimentati a batteria alcalina 9V.
Disponibili da 1, 2, 4, 6 settori, grado di isolamento IP68, dotati di cavo per sensore pioggia.
Programmabili da smartphone sia localmente via Bluetooth che da remoto via interfacce radio Lo-Ra
Moduli a batteria LR-FLcollegabili a contatori volumetrici ad impulsi per il rilevamento e la registrazione delle portate idriche .
Moduli a batteria LR-MS per il collegamento a sensoripioggia, umidità, temperatura, ecc. Gestibili da smartphone sia localmente via Bluetooth che da remoto via interfacce radio Lo-Ra
Interfaccia LR-BST-25 alimentata a 220Vo con Pannello fotovoltaico (fornito a parte).
Gestione remota da smartphone via SIM 3G o locale via Bluetooth.
Può connettere tramite Lo-Ra (Long Range) fino a 25 unità fra Moduli Programmatori LR-IP e Moduli LR-FLe LR-MS.
Distanza di connessione fra l’interfaccia ed i moduli: fino a 250 m. per moduli installati nel pozzetto oppure fino ad 800 m. in campo aperto.
Interfaccia LR-MB alimentata a 220V.
Gestione remota da smartphone via WiFi o locale via Bluetooth.
Può connettere tramite Lo-Ra (Long Range) fino a 25 unità fra Moduli Programmatori LR-IP e Moduli LR-FLe LR-MS.
Distanza di connessione fra l’interfaccia ed i moduli: fino ad 800 m. in campo
aperto.
- Progetto giardino rettangolare: come realizzarlo al meglio - Ottobre 4, 2025
- Progettazione giardini privati: affidati a Planeta SRL - Settembre 30, 2025
- Ristrutturare giardino: costi e consigli per rifacimento giardino - Settembre 29, 2025