Realizzare una piscina richiede molto più che scegliere forma e dimensioni: significa pianificare ogni dettaglio con competenza, tenendo conto di fattori tecnici, estetici e funzionali.
La progettazione di una piscina è infatti una fase cruciale, in cui si definiscono le caratteristiche della vasca, i materiali, le tecnologie di filtrazione e l’integrazione con l’ambiente circostante.
Indice argomenti:
Come progettare una piscina: la guida completa di Planeta SRL
Progettare una piscina non è mai un’operazione da improvvisare, perché ogni dettaglio, anche quello che può sembrare secondario, incide sul risultato finale. La progettazione di una piscina deve partire da un’analisi approfondita delle esigenze del cliente e dello spazio disponibile. È importante valutare se la piscina sarà destinata a momenti di relax familiare, ad attività sportive o a un utilizzo in strutture ricettive come hotel e centri benessere. A seconda della destinazione d’uso cambiano infatti dimensioni, profondità e accessori da inserire.
Un altro aspetto centrale riguarda il posizionamento. La scelta dell’area in cui collocare la vasca incide sull’esposizione al sole, sulla privacy e sulla facilità di manutenzione. La progettazione piscina prevede inoltre lo studio dell’impiantistica, dalla filtrazione al riscaldamento, passando per i sistemi di illuminazione che valorizzano l’ambiente anche di sera.
Planeta SRL accompagna il cliente in tutte queste valutazioni, proponendo soluzioni personalizzate e innovative che coniugano estetica, sicurezza e funzionalità. L’obiettivo è sempre quello di realizzare una piscina che non sia solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio investimento per migliorare la qualità della vita e il valore della proprietà.
Quali sono gli errori da non commettere durante la progettazione della piscina?
Un errore molto comune nella progettazione piscina è quello di concentrarsi solo sull’aspetto estetico, trascurando fattori tecnici che incidono sulla durata e sull’efficienza della struttura. Ad esempio, posizionare la piscina in un’area troppo vicina ad alberi o a zone soggette a forte vento può comportare maggiori costi di pulizia e una manutenzione più frequente. Allo stesso modo, scegliere un impianto per il filtraggio dell’acqua sottodimensionato rispetto al volume d’acqua porta a problemi di torbidità, proliferazione di alghe e consumi energetici più elevati.
Non meno rilevante è la scelta dei materiali di costruzione e di rivestimento. Infatti, optare per soluzioni economiche e poco resistenti significa ritrovarsi in breve tempo con superfici rovinate, infiltrazioni o perdite.
Infine, ignorare le normative vigenti o non prevedere sistemi di sicurezza adeguati, come scalette antiscivolo o coperture, espone a rischi sia dal punto di vista legale che della sicurezza degli utenti.
Rivolgersi a un’azienda specializzata come Planeta SRL permette di evitare questi errori e di contare su una progettazione piscina completa e accurata, che tiene conto di ogni variabile e assicura risultati di lunga durata.
Progettazione piscina: tipologie di piscine da poter progettare
Il mondo della progettazione piscina offre oggi una gamma molto ampia di possibilità, capaci di rispondere a esigenze e budget differenti. Le piscine interrate, ad esempio, rappresentano la soluzione più tradizionale e versatile, perché possono essere modellate su misura in base allo spazio disponibile e personalizzate con finiture di pregio, scale integrate o sistemi a sfioro.
Chi invece cerca praticità e tempi di realizzazione rapidi può orientarsi verso le piscine fuori terra, che pur avendo un impatto estetico più semplice, garantiscono funzionalità, comfort e una spesa contenuta. Un’altra tipologia sempre più apprezzata è quella delle infinity pool, le cosiddette piscine a sfioro, che creano un effetto scenografico straordinario grazie all’acqua che sembra fondersi con l’orizzonte.

Planeta SRL offre consulenza e realizzazione per tutte queste tipologie, studiando soluzioni che uniscono innovazione tecnologica, design e massima funzionalità.
Piscine naturali e piscine in biodesign
Le piscine naturali rappresentano una delle innovazioni più interessanti degli ultimi anni, perché abbinano estetica e sostenibilità. A differenza delle piscine tradizionali, queste piscine senza cloro o prodotti chimici aggressivi hanno dei sistemi di filtrazione basati su piante e microrganismi che mantengono l’acqua limpida e sicura. Questa tipologia di progettazione piscina è particolarmente indicata per chi desidera un ambiente in armonia con la natura, con una resa estetica che ricorda quella di un lago o di uno specchio d’acqua naturale.

Grazie all’impiego di materiali innovativi e a tecniche costruttive avanzate, è possibile modellare forme sinuose, creare spiagge artificiali e ricreare scenari che evocano ambienti marini o tropicali.
Planeta SRL è in grado di progettare piscine naturali e in biodesign su misura, offrendo soluzioni che rispettano l’ambiente senza rinunciare a comfort, funzionalità e un design di grande effetto.
Piscine interrate e piscine prefabbricate

Le piscine interrate sono sinonimo di solidità, durata e totale personalizzazione: possono essere realizzate in cemento armato o in pannelli modulari e rivestite con materiali che valorizzano l’estetica complessiva dello spazio esterno.
Sono adatte a chi vuole un impianto permanente, in grado di diventare parte integrante della casa e del giardino, aumentando anche il valore dell’immobile.
Le piscine prefabbricate, al contrario, sono la soluzione ideale per chi cerca praticità e tempi di installazione ridotti. Vengono realizzate con strutture pre-assemblate che si adattano allo spazio disponibile e consentono di contenere i costi, pur garantendo buone prestazioni e durata nel tempo. Non offrono la stessa libertà di personalizzazione delle interrate, ma rappresentano un’opzione valida per chi vuole un compromesso tra qualità, estetica e budget.
Planeta SRL accompagna i clienti nella valutazione delle due alternative, individuando la soluzione più adatta in base alle esigenze specifiche.
Progettazione piscina: rivolgiti agli esperti di Planeta SRL
Quando si parla di costruzione di una piscina, la differenza tra un lavoro improvvisato e un progetto professionale è enorme. Una piscina progettata con superficialità rischia di diventare un problema continuo in termini di manutenzione, costi energetici e sicurezza. Al contrario, affidarsi a esperti del settore come Planeta SRL significa poter contare su una consulenza completa e su un’assistenza continua in tutte le fasi, dalla progettazione preliminare fino alla realizzazione e al collaudo finale.
Il team di Planeta SRL lavora con un approccio integrato che combina esperienza tecnica, conoscenza delle normative e attenzione al design. Ogni progetto viene studiato nei minimi dettagli, con particolare riguardo alla scelta dei materiali, all’efficienza degli impianti e all’armonia estetica con lo spazio circostante.
Grazie a questo metodo, ogni piscina diventa un ambiente unico e personalizzato, capace di soddisfare esigenze funzionali ed estetiche allo stesso tempo. Scegliere Planeta SRL significa trasformare il desiderio di una piscina in un investimento sicuro e duraturo, che arricchisce la vita quotidiana e valorizza la proprietà.
- Progetto giardino rettangolare: come realizzarlo al meglio - Ottobre 4, 2025
- Progettazione giardini privati: affidati a Planeta SRL - Settembre 30, 2025
- Ristrutturare giardino: costi e consigli per rifacimento giardino - Settembre 29, 2025


