I giardini pensili di Milano

Prima di vedere i giardini pensili di Milano facciamo un breve excursus su cosa sono i giardini pensili e la loro storia. I giardini pensili sono strutture verdi costruite su terrazze, tetti o altre superfici elevate, spesso progettate per scopi estetici, ambientali o architettonici. Possono essere sia decorativi che funzionali, contribuendo a migliorare la qualità … Leggi tutto

Realizzazione giardini: una semplice guida per iniziare!

realizzazione giardino

creare un giardino non è solo piantare qualche fiore qua e là, ma dare vita a un piccolo ecosistema che si adatta ai tuoi gusti, esigenze e possibilità. Se stai pensando di realizzare un giardino da zero o di trasformare uno spazio verde già esistente, ci sono diversi aspetti da considerare. Dal design alla scelta … Leggi tutto

Verde urbano: progettare spazi verdi per città sostenibili

progettazione del verde urbano

In un mondo sempre più urbanizzato, i progetti del verde urbano stanno diventando una componente essenziale delle città moderne. Non è solo una questione di decorazione o di estetica: il verde urbano è il cuore pulsante di un ecosistema cittadino equilibrato. In questo articolo ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere sul verde urbano: … Leggi tutto

La manutenzione del verde pubblico

aree verdi comunali

La manutenzione del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma una vera e propria strategia per migliorare la vivibilità delle città, combattere l’inquinamento e offrire ai cittadini spazi accoglienti e sani. Parliamo di parchi, giardini, alberi, aiuole, aree gioco: tutti quegli angoli verdi che fanno respirare le città e che, senza una corretta … Leggi tutto

Rampicanti sempreverdi: quali piante scegliere per ogni stagione

Primo piano di un muro ricoperto di rampicanti sempreverdi

Le piante rampicanti sempreverdi solitamente abbondano nei giardini e sui balconi delle case per la loro bellezza e la loro funzionalità: ammantano con il loro fogliame e i loro fiori muri, pergolati, spalliere e recinzioni, creando uno spazio intimo e raccolto. Spesso queste piante sono perfino scelte per camuffare difetti nella muratura o elementi out … Leggi tutto

Potatura alberi: quando si fa e come farla

Uomo che effettua la potatura degli alberi

La potatura degli alberi è una pratica importante per mantenerne la salute e la forma, nonché per promuoverne la crescita e la robustezza. La tempistica e il modo in cui la si esegue dipendono da vari fattori, tra cui il tipo di albero, la sua età e le condizioni ambientali e climatiche. Cos’è e cosa … Leggi tutto

Come potare le rose: guida per farlo correttamente

Come potare le rose: guida per farlo correttamente | Planeta SRL

Poche piante riescono a rendere bello un giardino come le rose. Variopinti, delicati e profumatissimi, i loro fiori sono da sempre simbolo di bellezza e leggiadria. Perché crescano rigogliosi, però, bisogna imparare a prendersi cura delle piante: in questo articolo vedremo come effettuare al meglio la potatura delle rose, con una guida step by step. … Leggi tutto

Piante da siepe sempreverdi: scopriamo quali scegliere

Vista di una casa protetta dalle piante da siepe sempreverdi

Vediamo che cosa sono le piante da siepe sempreverdi e scopriamo quali sono le migliori tipologie da scegliere. Piante da siepe: utilità e caratteristiche Le piante da siepe sono una componente fondamentale in molti giardini e paesaggi. Offrono non solo bellezza estetica, ma anche una serie di funzionalità che le rendono indispensabili in molte configurazioni … Leggi tutto

Piante da appartamento resistenti: cosa sono e quali scegliere

piante appartamento resistenti

Le piante da appartamento possono aggiungere un tocco di freschezza e vitalità ai nostri spazi interni, ma non tutte le piante sono adatte per la vita in appartamento. Fortunatamente, esistono molte piante da interno resistenti che possono sopravvivere alle sfide della vita in ambienti chiusi. In questo articolo, esploreremo cosa sono le piante da appartamento … Leggi tutto

Giardino all’italiana (formale): origini, caratteristiche ed esempi

Vista dall'alto di un giardino all'italiana molto bello

Esistono vari tipi di giardini, a partire dai giardini inglesi, passando per il giardino rinascimentale e arrivando fino al giardino formale. In questo articolo tratteremo dell’arte dedicata al giardino, di come essa è nata relativa allo stile italiano e di come si è successivamente sviluppata. Descriveremo gli elementi tipici di questo stile, che ha fatto … Leggi tutto