L’ illuminazione architettonica. La luce trasforma l’apparenza notturna di un edificio o di un elemento architettonico. Un buon progetto di lighting design può incrementare l’appeal estetico. La valenza architettonica e perfino la frequentazione e il richiamo di un luogo o di un edificio.

Per ottenere questo tutte le parti che partecipano al progetto della scena notturna devono integrarsi e collaborare tra loro.

L’ illuminazione architettonica comprende diversi ambiti. Quello storico viene applicato in edifici e strutture di particolare interesse, in genere sottoposti a vincoli della sovrintendenza.

Negli spazi commerciali si deve esaltare il brand dei prodotti. Senza pregiudicare la funzionalità e la sicurezza degli ambienti.

L’illuminazione dei musei e delle gallerie d’arte tiene il punto sulle opere esposte. Formando una traccia di luce che accompagna il visitatore nel suo percorso.

Esiste anche un ambito contemporaneo e moderno. Dove l’illuminazione assume una valenza fortemente architettonica e ben definita. Esaltando la linearità e la pulizia delle forme.

Nelle strutture industriali l’illuminazione assolve a compiti tecnici, funzionali e di sicurezza. Rendendo le aree di lavorazione idonee all’attività che viene svolta al loro interno.

In tutti questi casi la scelta e le prestazioni dei corpi illuminanti, oltre al loro dimensionamento e posizionamento, sono determinanti per il buon esito del progetto.

La maggior parte degli edifici e i loro dintorni hanno uno scopo preciso. Commerciale o turistico, storico o moderno.

L’illuminazione ha quindi lo scopo di esaltare le architetture in funzione del loro specifico scopo. Rendendo lo spazio invitante e divertente.

Un opportuno utilizzo della luce può migliorare l’aspetto di un luogo migliorando la sensazione di benessere e sicurezza di chi lo fruisce.

Per tradurre questi obiettivi in criteri illuminotecnici vanno fatte alcune scelte in merito alle dimensioni degli oggetti e delle strutture da illuminare. Al loro posizionamento e al contesto ambientale in cui sono collocate.

Planeta mette a disposizione i propri strumenti tecnici e le sue capacità ideative allo scopo di realizzare illuminazioni architettoniche di grande impatto e mai scontate.

Abbiamo selezionato, nel nostro percorso professionale, tecnologie e materiali in grado di soddisfare ogni esigenza.

Contattateci per avere chiarimenti in merito e richiedere il materiale tecnico relativo ai nostri prodotti.