Idee per creare un giardino piccolo fai da te in casa

Creare un piccolo giardino compatto con le nostre idee in piccoli spazi è molto semplice, con suggerimenti sul design, consigli per la semina e acquisti di qualità per spazi verdi moderni, graziosi patii, terrazze e balconi, può rivoluzionare il design della tua casa o appartamento in poche semplici mosse.

Piccoli giardini, minuscole terrazze e cortili piccoli possono richiedere un po’ più di attenzione rispetto agli spazi più grandi, ma anche lo spazio più piccolo può essere trasformato in un elegante gioiello verde all’aperto. Dopo tutto, si dice che il vino buono si trova nella botte piccola…

I vantaggi di avere un piccolo giardino

I piccoli giardini hanno molti vantaggi, ad esempio la manutenzione è semplice e veloce, o possono avere un design creativo e fantasioso, come luci, cuscini, sedie colorate, tavolini particolari e tanto altro.

Fare un giardino non è poi così difficile. Sia che tu stia cercando di creare un balcone con giardino, sia che tu voglia essere circondato da vegetazione nel tuo piccolo spazio verde, troverai di seguito numerosi consigli per trarre il meglio dai tuoi spazi. E se lavori con un budget limitato, abbiamo un sacco di idee per piccoli giardini che puoi provare a costruire, senza spendere una fortuna.

Come realizzare un mini giardino con tutti i comfort?

La mini serra

Anche lo spazio esterno più modesto può includere una serra per piante in continua crescita. Puoi utilizzare un design minimale, costruire la tua serra fai da te, oppure scegliere un vecchio mobile vintage. Puoi anche optare per un acquisto da Ikea fissare la tua mini serra contro il muro ma in un luogo inondato di sole. Puoi piantare fioriere sotto la finestra della cucina, usando le traversine per costruire un semplice trogolo che può essere montato direttamente sotto la finestra della tua cucina. È un ottimo posto dove coltivare le erbe, basta aprire il vetro e allungare la mano per afferrare ciò che ti serve quando cucini.

Rilassati su un’amaca

Il massimo del relax all’aperto! Un’amaca occupa poco spazio e trasformerà istantaneamente il tuo giardino o patio in un ambiente rilassante dove godersi il fresco o il sole, come in qualsiasi bar sulla spiaggia di Ibiza.

Introduci sedie basse che raddoppiano i posti a sedere

Potresti avere solo spazio per una sedia o due, quindi cosa succede quando arrivano gli amici? Aggiungendo sgabelli, sedie basse o letti rialzati, non solo le tue piante saranno più facili da gestire, ma creerai anche posti extra dove le persone si potranno sedere. Aggiungi alcuni cuscini per il massimo comfort, e abbina i colori alle tue piante.

Inserisci alcuni scaffali

Crea una superficie extra preziosa per pentole e accessori graziosi sistemando alcuni scaffali. Idealmente dovrebbero essere montati su mattoni, in quanto la recinzione del giardino potrebbe non essere in grado di sopportare il peso. Le vecchie traversine ferroviarie sono una soluzione economica, supportata da staffe in ferro battuto che puoi ritirare per qualche chilo dal tuo negozio di fai-da-te più vicino.

Crea un muro vivente

I muri viventi, ossia incorniciati nel verde, una volta erano solo dominio di installazioni di designer e di siti commerciali all’avanguardia. Oggi, si stanno facendo strada sempre più nei giardini residenziali e, soprattutto, nei piccoli giardini. Queste piantagioni gloriosamente strutturate fanno un grande uso di spazio limitato. Per creare questi giardini verticali, le piante devono essere radicate in una struttura attaccata a un muro. È possibile utilizzare una grande varietà di piante sempreverdi, piccoli arbusti e persino frutta e verdura. Prova a includere piante profumate, fiori e bulbi stagionali, ma parla con il tuo fioraio locale per le piante che si adattano all’aspetto e al microclima del muro su cui verranno coltivate.

Dipingi le pareti bianche

Pensa al tuo design esterno come faresti con quello interno. La vernice bianca viene spesso utilizzata per sfruttare al massimo un piccolo spazio, grazie alle sue proprietà di schiarimento e alleggerimento degli ambienti. Anche i giardini possono trarre vantaggio da questo trucco. Con mattoni bianchi dipinti e mobili da giardino dello stesso colore, questo è uno schema splendidamente estivo che ha uno stile serio.

Pianta il tuo giardino nel vaso

Non hai bisogno di un prato per creare un giardino lussureggiante e neanche le aiuole sono necessarie. Un’opzione di pavimentazione verde a bassa manutenzione come la ghiaia è ideale per i giardini di piccole dimensioni. Aggiungi un’ampia gamma di vasi, pieni dalle più minuscole piante da fiore agli alberi più alti e folti. Completa con alcuni mobili da giardino e avrai il posto perfetto per goderti un giorno d’estate.

Piante rampicanti per la recinzione

Utilizza una recinzione per aggiungere colore e verde, utilizza le piante rampicanti e i tralicci, queste sono un’ottima soluzione per i piccoli giardini, poiché sollevano fiori e foglie dal terreno. Una bella recinzione farà molto per distogliere l’attenzione da uno spazio piccolo… dopo tutto, se tu o i tuoi visitatori vi state concentrando su bellissime rose o su un traliccio colorato e profumato, chi noterà le dimensioni di un giardino?

Illumina l’ambiente con mobili colorati

Anche la più piccola terrazza può essere trasformata in qualcosa di eccezionale. Se il tuo giardino è corto di metratura, una terrazza trapiantata può essere una buona soluzione, unisce eleganza e bassa manutenzione. La semplice pavimentazione come il travertino o la pietra tradizionale crea un aspetto elegante o rustico, mentre la piantatura intelligente ammorbidisce e fornisce privacy. Basta aggiungere comodi posti a sedere per creare una stanza esterna ideale. Qui, è la vernice per mobili da giardino che rende lo spazio speciale. Prendi nota, i colori della tua seduta non devono necessariamente coincidere: colori brillanti come l’arancione e il rosa vanno molto bene insieme a colori più sobri come celeste e bianco.

Altri consigli e segreti per il tuo piccolo giardino fai da te

Pianifica un giardino multifunzionale

Se lo spazio è stretto, assicurati uno spazio multifunzionale. Un giardino ben progettato ha un’aiuola in rilievo, un muro e posti a sedere: tutti in uno. In più è in grado di offrire ombra e privacy, mentre il muro offre una comoda sporgenza per le lanterne, oltre a pratici sedili integrati. I cuscini portano all’esterno la comodità degli spazi interni e aggiungono un tocco di colore.

Mescola gli stili e i materiali

Rendi attraente un piccolo spazio e assicurati un look contemporaneo con linee decise. Crea interessanti zone di incastro con materiali distintivi, come il legno, le placche del patio pallido e le pietre decorative o le schegge. Quindi piantare in alto per lasciare che il fogliame lussureggiante esploda, riempiendo lo spazio di verde strutturale per una finitura controllata che è facile da mantenere.

Semplifica con simmetria

Lasciati ispirare da giardini formali per l’organizzazione del tuo piccolo spazio verde. Disegna un layout classico con un prato centrale e bordi simmetrici per un giardino che si mostra elegante e formale, spazioso e organizzato. Usa la semina per attirare l’attenzione su un elemento centrale, come una finestra in mattoni. Tira una linea con dei percorsi in mattoni, lavanda classica, le guglie rosa e viola di digitale.

Rianima uno spazio inutilizzato

Anche le più piccole aree possono essere trasformate in uno spazio esterno decorativo. Migliora il tuo spazio inutilizzato con una serie di lastre di cemento a gradoni e usa un tavolo o una panca dallo stile rustico stretto, per creare un punto focale centrale. Mantieni il look chic e a bassa manutenzione con ghiaia, topiaria ritagliata, piante fiorite in arancione o giallo. Aggiungi ulteriore eleganza con fioriere in alluminio e pietra, pezzi scelti con cura, come la lanterna oversize e insolite sculture di uccelli o dello stile che più apprezzi.

Focus sui mobili

Colloca oggetti di interesse alla fine del tuo giardino e crea l’illusione che il tuo spazio sia più grande di quello che è. Scegli i mobili da giardino bianchi e posizionali verso il retro di un’area pavimentata. Gioca a nascondino piantando strategicamente grandi arbusti per ostruire parzialmente la vista; la tua mente penserà che c’è da vedere qualcosa in più, oltre il verde. Aggiungi interesse alle piante a tutte le altezze e in tutte le aree con arbusti sempreverdi, erbe scultoree, rampicanti, copertura del terreno, il tutto animato da coloratissimi cottage garden preferiti come la digitale e la delfinio.

Planeta SRL