Planeta possiede una grande collezione di Lentischi.
I Lentischi sono una specie che in passato ha avuto una larga utilizzazione per molteplici scopi soprattutto medicamentosi e lenitivi. Ha una notevole importanza ecologica per la rapidità con cui ripristina un buon grado di copertura vegetale del suolo denudato. È considerata una specie miglioratrice nel terreno e il terriccio presente sotto i cespugli di questa specie è considerato un buon substrato per il giardinaggio. Per la sua rusticità è tra le più adatte all’impiego nella riqualificazione ambientale e per l’arredo verde di zone marginali o difficili, quali quelle in forte pendio e altamente rocciose. Si presta per essere impiegato come componente di giardini mediterranei e giardini rocciosi. Poiché resiste bene alle potature drastiche è adatto anche per la costituzione di siepi geometriche; la ramificazione fitta e le ridotte dimensioni delle foglioline si prestano bene a questo scopo, rimane verde anche d’estate grazie alla sua resistenza all’aridità. Questa pianta è la più richiesta dal mercato floricolo per le sue fronde verdi recise che, per la delicatezza del fogliame, sono particolarmente idonee alla costituzione di composizioni floreali miste. È una pianta sempreverde, se a portamento arboreo raggiunge i 6-8 m di altezza, con una chioma densa per la fitta ramificazione, con rami a portamento tendenzialmente orizzontale. Il legname del lentisco è apprezzato per lavori di intarsio e per piccoli lavori al tornio, grazie alla sua durezza e al bel colore rosso-venato.
Info sull'autore