- Laghetto artificiale giardino: come costruirlo, costi e permessi - Dicembre 21, 2024
- Parete con piante: come arredare la tua casa - Novembre 27, 2024
- Manutenzione verde: cos’è, come si fa e perchè farla - Ottobre 8, 2024
Spesso si ritiene che il giardino sia una parte poco rilevante di una casa che non merita tante attenzioni, cure e decorazioni. La verità é che un giardino ben curato, ricco di vegetazione e colorato é la chiave per una casa accogliente e ospitale che risulterà elegante e ben curata agli occhi di tutti gli ospiti e soprattutto ai residenti stessi di quest’ultima.
il giardino deve essere come un piccolo giardino paradiso naturale della casa.
Indice argomenti:
Tipologie di alberi decorativi giardino
Elementi fondamentali che non possono mancare in un giardino ben curato sono senza dubbio gli alberi decorativi. Oltre a fornire luoghi d’ombra durante le giornate più calde, gli alberi ornamentali danno un tocco di classe al giardino, che risulterà essere meno vuoto e soprattutto più verde e allegro. Si tratta del luogo ideale dove é possibile rilassarsi e trascorrere indimenticabili momenti in compagnia ma anche da soli.
Gli alberi sono una delle scelte migliori quando si parla di decorazioni per il giardino in quanto sono molto più longevi e richiedono relativamente meno attenzioni rispetto ad altre tipologie di piantine. Di cruciale importanza é sicuramente disporre di un terreno fertile e ricco di nutrimenti, ma anche essere in grado di creare un certo equilibrio nel quale diversi tipi di piante riusciranno a convivere. Risulta importantissimo fornire un ambiente tranquillo lontano dal caos e dalla frenesia della città.
Esistono diverse tipologie di alberi che risultano essere ottimali per la decorazione del giardino: quelli ornamentali e quelli sempreverdi.
Alberi ornamentali
Gli alberi ornamentali sono perfetti per riempire gli spazi vuoti di un giardino, rendendolo più vivace e colorato.
Tra gli alberi più noti di questa tipologia vi sono:
- Ceanothus: Si tratta di una pianta molto interessante e particolare, proveniente dal Nord America. Il Ceanothus ha bisogno di poca acqua in quanto abituato ad insediarsi in zone polverose, aride e sassose. Questa pianta soffre in particolare modo il freddo e anche il vento che può facilmente causarne la sradicazione a causa del suo apparato radicale poco fitto e debole. Per questa tipologia di albero ornamentale é consigliabile acquistarlo come cespuglio, e di sostenerlo con tutori durante tutta la crescita. Risulta importante, inoltre, tagliare sempre i getti laterali per ottenere un arbusto forte e robusto. In conclusione le dimensioni non saranno mai enormi quindi é adatto anche nei giardini di piccola dimensione;
- Cornus Kousa: Questo albero é di origine giapponese e ha la caratteristica di essere dotato di mille pregi. Si tratta di un arbusto splendido per quanto riguarda il lato estetico, che si adatta perfettamente in qualsiasi tipologia di giardino, specialmente quelli zen. La crescita risulta essere piuttosto lenta, e per quanto riguarda le dimensioni l’altezza non supera mai i 6 metri, anche nelle condizioni più ottimali. I fiori sono di colore bianco e vengono seguiti da dei piccoli frutti rossi simili alle fragole che sono commestibili ma non molto piacevoli. Durante la stagione autunnale le foglie di questo albero assumono uno splendido colore arancione e rossastro. Il Cornus Kousa cresce perfettamente in posizioni fresche, e in terreni profondi, umidi e ben drenati;
Alberi sempreverdi
Gli alberi sempreverdi mantengono le proprie foglie e il colore verde durante tutta la durata dell’anno, lasciando il giardino sempre vivace e colorato, anche nelle stagioni più fredde. Ecco i più comuni:
- acca sellowiana: Si tratta di un arbusto molto simile all’olivo, sia per il portamento che per il colore. L’Acca sellowiana é rustica, caratterizzata da foglie grigio-verdi e da una splendida fioritura vistosa e abbondante. Una sua particolarità é la tolleranza al vento, in particolar modo anche al vento marino, un agente che spesso risulta essere dannoso per molte tipologie di piante diverse;
- Albero della canfora: Questo albero sempreverde é particolarmente profumato con delle meravigliose foglie ornamentali caratterizzate da un colore verde chiaro. Si tratta dunque dell’albero perfetto per dare un tocco di luminosità al giardino e alla vegetazione circostante.
Come abbellire il giardino: scegli i migliori alberi decorativi giardino
La lista di alberi adatti per abbellire e decorare il giardino é infinita e vi sono centinaia di migliaia di tipologie diverse, senza dubbio la scelta dipenderà dai gusti, preferenze ed esigenze del proprietario. Piantare alberi ornamentali é uno dei modi più semplici ed efficienti per rendere il giardino esteticamente più bello. I piccoli arbusti sono perfetti per riempire piccoli spazi vuoti nel giardino dando un senso di ordine generale e di cura.
Oltre a fornire luoghi ombrosi durante le stagioni più calde, danno un’atmosfera tranquilla e accogliente a tutta la casa, rendendo il giardino uno dei luoghi migliori dove rilassarsi e trascorrere il tempo in armonia con la natura. Senza dubbio la scelta di piantare alberi é positiva da molti aspetti diversi che non sono solo quelli estetici.
Per esempio gli alberi sono degli ottimi purificatori dell’aria naturali, rendendo il giardino un luogo sicuro e pulito a disposizione di tutti. Inoltre producono ossigeno, proteggono il suolo, aumentano la biodiversità e contribuiscono al benessere psico-fisico dell’uomo.
Perché é importante scegliere i più belli alberi decorativi giardino?
Senza dubbio per raggiungere una certa armonia all’interno del giardino é fondamentale saper riuscire a scegliere l’albero che più si adatterà all’ambiente e all’estetica generale della casa. Le tipologie e specie di albero sono infinite, ognuna con caratteristiche diverse.
Esistono alberi con una fioritura particolarmente colorata e vivace, ma anche con fiori di colori più neutrali come il bianco. Vi é la possibilità di scegliere alberi sempreverdi che rendono il giardino vivace durante tutto l’anno, o arbusti che cambiano il colore delle foglie e le perdono durante le stagioni più fredde. Scegliere gli alberi più belli per il giardino é di certo fondamentale se si é alla ricerca di una certa armonia e bellezza estetica che ravviverà l’intera casa.