XXL: caratteristiche, coltivazione e raccolta

XXL

Caratteristiche e coltivazione della XXL Al giorno d’oggi è comune imbattersi in imponenti piante di qualsiasi specie che hanno una caratteristica unica, ovvero sono della tipologia XXL il che significa in grado di produrre fiori di dimensioni ben oltre gli abituali standard. Optare per piante o arbusti di media e grande dimensione è dunque possibile … Leggi tutto

Gelsi: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Gelsi

Caratteristiche e coltivazione della Gelsi Il gelso è una delle piante più sottovalutate. Nonostante non goda di chissà quale riconoscimento, è in realtà i frutti che questo particolare tipo di arbusto dona, sono sempre generosi e deliziosi. L’origine di questo frutto è da ricondurre in Asia, sebbene la sua diffusione sia arrivata in Europa, Africa … Leggi tutto

Lentischi: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Lentischi

Caratteristiche e coltivazione della Lentischi Il bacino Mediterraneo offre sempre molteplici sorprese: sono tanti, infatti, gli alberi che adornano le foreste, i boschi e quant’altro. Tra le tante piante che è possibile trovare durante una qualsiasi scampagnata in mezzo ai boschi, è possibile ammirare la bellezza del lentisco: questo, infatti, può essere ammirato nelle foreste, … Leggi tutto

Melograni: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Melograni

Ad oggi il melograno è uno degli alberi più coltivati e più apprezzati in tutto il territorio mediterraneo. Contrariamente a quanto si possa pensare, il melograno affonda le sue radici storiche nella zona mediorientale: questo, difatti, in principio era coltivato dalle popolazioni arabe. Successivamente i romani, attraverso le innumerevoli conquiste geografiche che posero in essere, … Leggi tutto

Mirti: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Mirti

Caratteristiche e coltivazione della Mirti Il Myrtus communis appartenente alla famiglia delle Myrtaceae è davvero difficile da coltivare, se in precedenza nel proprio giardino non ci sono stati esemplari simili. A tale proposito ecco una guida con caratteristiche, tecniche e cenni sul frutto che l’arbusto produce e che sono fondamentali per pianificare la coltivazione del … Leggi tutto

Nespoli: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Nespoli

Caratteristiche e coltivazione della Nespoli Pianta dalle antichissime origini, il nespolo affonda le proprie radici nella storia dell’antica Grecia, con memoria dei primi esemplari che torna indietro nel tempo fino all’ottavo secolo A.C. Presente in quasi tutto il bacino mediterraneo, oltre che nei territori interni di quella che oggi corrisponde all’Unione Europea, il nespolo conobbe … Leggi tutto

Schinus molle (Falso Pepe): caratteristiche, coltivazione e raccolta

Schinus molle (Falso Pepe)

Caratteristiche e coltivazione della Schinus molle (Falso Pepe) La botanica offre sempre differenti specie, ognuna delle quali con delle proprie peculiarità. In questo caso, lo Schinus Molle, conosciuto anche come falso pepe, è un particolare albero nativo dell’America Latina. Il nome originale di questo particolare albero è ”schinus molle”, ed appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, … Leggi tutto

Ulivi: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Ulivi

Caratteristiche e coltivazione della Ulivi La pianta d’ulivo è sicuramente la più famosa e la più coltivata al mondo, sin dai tempi antichi; i Greci, infatti, si fecero maestri riguardo la coltivazione di questa fantastica pianta, valorizzandone così i frutti meravigliosi che nascono dai suoi fiori. Da un punto di vista meramente generale, è possibile … Leggi tutto