Come realizzare un giardino fai da te: tutorial e guida completa

Creare un giardino è il desiderio di molti. In molti pensano che questa attività sia costosa e difficile da realizzare, ma in verità bastano pochi passaggi ed un piccolo investimento in denaro per realizzare un giardino fai da te. Soprattutto in questo delicato periodo di pandemia che ha colpito il mondo intero molte persone si … Leggi tutto

Rampicanti sempreverdi: quali piante scegliere per ogni stagione

Primo piano di un muro ricoperto di rampicanti sempreverdi

Le piante rampicanti sempreverdi solitamente abbondano nei giardini e sui balconi delle case per la loro bellezza e la loro funzionalità: ammantano con il loro fogliame e i loro fiori muri, pergolati, spalliere e recinzioni, creando uno spazio intimo e raccolto. Spesso queste piante sono perfino scelte per camuffare difetti nella muratura o elementi out … Leggi tutto

Giardino sul tetto: come e perché realizzarlo

Che cos'è e a cosa serve un giardino sul tetto

Un giardino sul tetto trasforma le coperture degli edifici in spazi verdi funzionali, migliorando sostenibilità, vivibilità e valore estetico. Scopri come realizzarlo e quali vantaggi può offrire per il tuo edificio. Che cos’è e cosa si intende per giardino sul tetto? Il processo di urbanizzazione, che ha comportato l’occupazione di porzioni di suolo sempre più … Leggi tutto

Giardini di pietra: cosa sono e perché realizzarli

Primo piano di un bellissimo giardino di pietra

I giardini di pietra rappresentano una fusione unica tra arte, natura e design, offrendo un’interpretazione moderna e minimalista del tradizionale concetto di giardino. Queste oasi di tranquillità non solo arricchiscono l’estetica di spazi esterni con la loro semplice bellezza ma promuovono anche un senso di pace e meditazione. Dunque, scopriamo insieme i segreti e i … Leggi tutto

Piante da siepe sempreverdi: scopriamo quali scegliere

Vista di una casa protetta dalle piante da siepe sempreverdi

Vediamo che cosa sono le piante da siepe sempreverdi e scopriamo quali sono le migliori tipologie da scegliere. Piante da siepe: utilità e caratteristiche Le piante da siepe sono una componente fondamentale in molti giardini e paesaggi. Offrono non solo bellezza estetica, ma anche una serie di funzionalità che le rendono indispensabili in molte configurazioni … Leggi tutto

Piante ornamentali: cosa sono e quali scegliere

Vista dall'alto di un gran numero di piante ornamentali

Nel vasto mondo del giardinaggio e del paesaggismo, le piante ornamentali occupano un posto di rilievo grazie alla loro capacità di arricchire e impreziosire spazi esterni ed interni. Queste piante, scelte principalmente per le loro caratteristiche estetiche come colore, forma, texture o profumo, non solo abbelliscono i nostri giardini, ma trasformano anche gli ambienti in … Leggi tutto

Permacultura: cos’è, come si fa e quali sono i suoi principi

Scopri la permacultura: un approccio sostenibile che mira a creare sistemi armoniosi con la natura. Esplora i principi fondamentali e impara come praticare la permacultura nel tuo giardino o nella tua comunità. Permacultura: origini e nascita del termine La permacultura è un concetto che è emerso negli anni ’70 grazie agli sforzi congiunti di due … Leggi tutto

Coibentazione tetto: come annullare le dispersioni di calore in casa

coibentazione tetto

La coibentazione degli immobili è un’operazione sempre più comune negli ultimi tempi, grazie alla molteplicità dei vantaggi ottenuti associata ad una convenienza economica che riguarda diversi aspetti. Coibentazione tetto: cos’è e cosa significa isolare e coibentare un tetto Isolare e coibentare un immobile vuol dire ottenere una temperatura interna più vicina a quella ‘comfort’ in … Leggi tutto

Biolago: cos’è, come costruirlo e quanto costa

Il biolago è un vero e proprio ecosistema che si trova in natura. In questo articolo approfondiremo meglio il discorso analizzando vantaggi e benefici di un biolago. Finalmente potrai capire esattamente di che cosa si tratta e come è possibile costruirlo. Che cos’è un biolago? Un biolago è un bacino ornamentale balneabile che si compone … Leggi tutto

Giardino all’italiana (formale): origini, caratteristiche ed esempi

Vista dall'alto di un giardino all'italiana molto bello

Esistono vari tipi di giardini, a partire dai giardini inglesi, passando per il giardino rinascimentale e arrivando fino al giardino formale. In questo articolo tratteremo dell’arte dedicata al giardino, di come essa è nata relativa allo stile italiano e di come si è successivamente sviluppata. Descriveremo gli elementi tipici di questo stile, che ha fatto … Leggi tutto