Come coltivare lo zafferano: guida completa

Se sei un appassionato di cucina e desideri arricchire le tue ricette con una spezia pregiata e dal sapore unico, non c’è niente di meglio dello zafferano. Questa preziosa spezia, conosciuta fin dall’antichità, può essere coltivata anche nel tuo giardino o sul tuo balcone. In questa guida completa, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per … Leggi tutto

Pavimento giardino senza cemento: idee per pavimentare il tuo giardino senza usare il cemento

pavimentazione da giardino senza cemento

Prima di realizzare un pavimento da giardino senza cemento è bene capire il risultato che si vuole ottenere, ma soprattutto la funzione che svolgerà il giardino: sarà un prolungamento della zona pranzo/cena, un giardino per i più piccoli o un semplice vialetto che darà accesso alla casa? Insomma, un giardino può rispondere a diverse funzioni, … Leggi tutto

Orto rialzato: come costruirlo e cosa coltivare

Negli ultimi anni, la realizzazione di un orto rialzato si è rivelata una esperienza di grande successo. Soprattutto si è molto diffusa tra chi non ha molto spazio da dedicare alle proprie colture, oppure possiede terreni troppo argillosi o troppo sabbiosi, o ancora tra chi ha problemi di deambulazione o di schiena, per cui piegarsi … Leggi tutto

Serra idroponica: cos’è, come funziona e quanto costa idearla

La serra idroponica è una tecnologia sempre più utilizzata nell’agricoltura moderna per la coltivazione di piante in un ambiente controllato e privo di suolo. Grazie alla capacità di gestire l’acqua, i nutrienti e la luce in maniera precisa, la serra idroponica consente una maggiore efficienza nella coltivazione, riducendo i costi e aumentando la resa. In … Leggi tutto

Serre per orto: cosa sono, tipologie e come sceglierle

Le serre da orto sono uno strumento molto utilizzato per avviare o prolungare coltivazioni in situazioni climatiche avverse. Si sviluppano con l’esigenza di coltivare ortaggi e frutta anche in condizioni estreme e nel tempo raggiungono livelli di specializzazione in grado di ottimizzare la qualità e la quantità di moltissime specie. Entriamo nel dettaglio per capirne … Leggi tutto

Fitodepurazione: cos’è, a cosa serve, come farla correttamente

Sono diverse le attività umane che portano alla produzione di acque reflue, cioè di scarichi. Ecco perché i processi che eliminano da esse la parte contaminante diventano di grande importanza. La purificazione di tali acque è essenziale perché la parte inquinante in esse contenuta è di gran lunga superiore alla reale capacità auto-depurativa di terreno, … Leggi tutto

Scuderia per cavalli: come progettarla senza fare errori

Per riuscire a far vivere bene un cavallo, è necessario avere una propria scuderia dove poterlo fare rilassare e divertire. La scuderia per un cavallo è come la casa per l’uomo. Ecco perchè è importante progettare nel migliore dei modi questa struttura. Vi auguro un buon proseguimento di lettura! Come è fatta una scuderia per … Leggi tutto

Come realizzare un giardino fai da te: guida completa

Creare un giardino è il desiderio di molti. In molti pensano che questa attività sia costosa e difficile da realizzare, ma in verità bastano pochi passaggi ed un piccolo investimento in denaro per realizzare un giardino fai da te. Soprattutto in questo delicato periodo di pandemia che ha colpito il mondo intero molte persone si … Leggi tutto

Querce da sughero: caratteristiche, coltivazione e raccolta

Cosa sono le querce da sughero? Perchè dovrei inserirle nel mio giardino? Ecco queste sono due ottime domande a cui cercheremo di rispondere con questo articolo. Dunque, mettiti comodo e impara una volta per tutte cosa si aggira intorno al mondo delle querce da sughero. Finalmente saprai ogni minimo particolare di questo tipo di pianta! … Leggi tutto

Coltivazione idroponica: cos’è, come funziona e come farla

Che cos’è la coltivazione idroponica? Scopriamo insieme! Coltivazione idroponica: significato e origini Il termine deriva dal greco ed è composto da hidro cioè acqua e dalla parola ponos che vuol dire lavoro. Quindi, significa che parliamo di un’attività svolta attraverso l’azione dell’acqua. Nella fattispecie, applicando questo aggettivo all’agricoltura, vuol dire che siamo in presenza di … Leggi tutto